Concorsi Poesia e Racconti

Concorso “Mercurio 2020”

Concorso Letterario a scopo benefico riservato agli esercenti le professioni sanitarie. Le quote di partecipazione verranno interamente devolute all’associazione AVIS Provinciale di Brescia in occasione della cerimonia di premiazione che potrebbe svolgersi telematicamente in videoconferenza.

Si potrà partecipare solo per via telematica e cioe inviando l’immagine degli elaborati per email, sms o whatsapp di una propria opera letteraria, secondo le sezioni di racconto breve e poesia edite ed inedite. Inoltre il concorso e aperto anche ai volontari AVIS e ai pensionati di qualsiasi professione sanitaria.
Le opere partecipanti dovranno essere inviate entro il entro il 30 ottobre 2019 -via Email in formato pdf all’indirizzo: comitato.cartapennacalamaio@gmail.com -sms o whatsapp : 328 5649213

Scarica la Locandina 2020

Concorso  “Mercurio 2019”

Concorso Letterario a scopo benefico riservato agli
esercenti le professioni sanitarie.
Le quote di partecipazione verranno interamente devolute
all’associazione Croce Bianca di Brescia in occasione della cerimonia
di premiazione.
È stato richiesto il Patrocinio del Comune di Brescia

Scarica il Bando

Concorso Internazionale di Poesia Arnaldo da Brescia

Il Concorso Internazionale di poesia Arnaldo da Brescia concorso GRATUITO organizzato per le scuole è composto da QUATTRO SEZIONI:

SEZIONE A TEMA LIBERO, riservata agli studenti/ esse frequentanti le Scuole Secondarie di 1º grado in Italia e all’estero (età 11/14 ani).

SEZIONE A TEMA LIBERO, riservata agli studenti/ esse frequentanti le Scuole secondarie di 2º grado in Italia e all’estero (fino ai 19 anni).

SEZIONE LAVORI DI GRUPPO riservata alle classi/gruppi delle Scuole secondarie di 1º grado e alle Scuole primarie (4ª e 5ª elementare).

SEZIONE A TEMA LIBERO: riservata alle Università straniere con corsi di ITALIANISTICA.
Ogni studente può partecipare inviando, tramite la scuola di appartenenza fino a due poesie in lingua italiana, mai premiate o segnalate in altri concorsi.

Gli studenti stranieri frequentanti le scuole all’estero, dovranno presentare le poesie in italiano, oppure in lingua madre, ma accompagnate dalla traduzione in italiano.

Per quanto riguarda la SEZIONE LAVORI DI GRUPPO si può partecipare anche con raccolte di poesie.
Le opere dovranno pervenire in cinque copie scritte in word di cui una sola recante in calce generalità dell’autore, nome e timbro della scuola di appartenenza, firma di un docente, entro la data del 31 Marzo 2014 al seguente indirizzo: Associazione «Arnaldo da Brescia», Via XXV Aprile, 18 – 25121 Brescia – ITALY.

Ogni scuola partecipante dovrà, altresì, compilare ed inviare per ogni classe, unitamente alle poesie, l’allegata scheda di partecipazione, debitamente firmata dall’insegnante di riferimento, che attesta l’originalità e la novità dell’opera presentata in concorso. Leggi tutti i dettagli nella locandina allegata Alcune immagini della conferenza stampa tenutasi Lunedì 10 febbraio presso la Segreteria di Presidenza del Consiglio in Palazzo Loggia per la presentazione della 19a edizione del Concorso Internazionale di Poesia ARNALDO DA BRESCIA per le scuole (concorso gratuito riservato alle scuole primarie e secondarie di tutto il Paese e dell’Europa). {AG}conf stampa concorso poesia{/AG}