Brescia, città delle torri Un percorso esclusivo alla luce del tramonto. Ore 18.00: incontro in piazza Paolo VI ( fronte Duomo Vecchio). Al termine apericena in compagnia. Contributo di partecipazione…
Lago d’Iseo e Montisola
AAAAAAAL'isola lacustre più grande dell'Europa alpina e inserita tra i 100 Borghi più belli d'Italia. Gabriel Faure, Ispettore Generale delle Belle Arti di Francia, nel volume Aux Lacs Italiens (1913)…
La Franciacorta
Territorio ricco di storia, arte, cultura : i borghi antichi, le ville signorili, il Monastero di S. Pietro in Lamosa affacciato sulle Torbiere del Sebino, l'Abbazia Olivetana di Rodengo, riaperta…
Pianura bresciana
Terra di nobili dimore, castelli, santuari e cascine. Vasti cascinali e moderne aziende agricole si contrappongono a ville, castelli e residenze di campagna. La pianura sta rifiorendo grazie al suo…
Musei in provincia di Brescia
Comune di Bienno Museo Etnografico del Ferro Comune di Botticino Museo del marmo Comune di Brescia Musei Civici: Museo delle Armi "L. Marzoli" Musei Civici: Museo del Risorgimento Museo d'Arte…
Valcamonica
La Valcamonica è terra di tradizioni, di arte, di forti tipicità… e tutto ciò concorre a creare il suo immenso patrimonio artistico. Seguendo il corso del fiume Oglio e addentrandosi nei borghi ai…
Santuario di Rosa Mistica
Il Santuario di Rosa Mistica in località Fontanelle di Montichiari fu edificato sul luogo in cui, secondo la testimonianza della mistica Pierina Gilli, si verificarono diverse apparizioni mariane nella seconda metà del Novecento. Pertanto, la…
Desenzano del Garda

Desenzano del Garda, la più popolosa e conosciuta cittadina del Benaco, viene spesso definita “capitale del lago”, tanto da farla sembrare una regina adagiata sulle colline che digradano dolcemente verso…
Sirmione
Sirmione, penisola incastonata fra il cielo azzurro, il blu limpido del lago e il candore dei suoi monumenti, è un equilibrio di vivacità e meditazione. Le piazze e le vie…