Santuario di Rosa Mistica
Il Santuario di Rosa Mistica in località Fontanelle di Montichiari fu edificato sul luogo in cui, secondo la testimonianza della mistica Pierina Gilli, si verificarono diverse apparizioni mariane nella seconda metà del Novecento.
Pertanto, la visita guidata non si concentra sull’aspetto artistico-architettonico del santuario, quanto sul suo valore di luogo di preghiera e di culto mariano.
La visita guidata si apre con il racconto della vita di Pierina Gilli e delle apparizioni e prosegue analizzando i vari simboli eretti a testimonianza della fede (una Via Crucis, un crocifisso eretto in seguito a una visione e la Cappella con la statua di Maria Rosa Mistica e Madre della Chiesa).
Si giunge poi al santuario, eretto per proteggere l’antica fonte di San Giorgio (rinominata Fonte della Grazia per volere di Maria Rosa Mistica), teatro di una apparizione e la cui acqua è considerata miracolosa.
All’intero è visibile una scalinata, sede di un’altra apparizione, un crocifisso ed un bacino di acqua miracolosa, voluto da Maria Rosa Mistica per accogliere tutti i fedeli e soprattutto i malati. Vicino alla vasca sono esposti numerosi ex-voto, segno di ringraziamento dei fedeli guariti grazie all’acqua della fonte miracolosa.
Sul sito www.rosamisticafotanelle.it è possibile richiedere di celebrare la Santa Messa per gruppi di pellegrini in visita.